Testa

Tra i dispositivi di protezione individuale (DPI), l'elmetto antinfortunistico e il casco antinfortunistico da lavoro, ricoprono un ruolo molto importante in quanto hanno il compito di proteggere la testa, facilmente esposta a pericoli quando si lavora in determinati ambienti come i cantieri edili, le miniere, i forni industriali e le fabbriche metallurgiche.

Obbligatori per legge, gli elmetti di sicurezza devono essere realizzati in materiali di ottima qualità, dotati di specifiche caratteristiche tecniche e conformi alle normative di legge, così da garantire non solo massima resistenza a urti e colpi ma anche ottima vestibilità e comfort, in modo da facilitarne l'uso da parte dei dipendenti anche per molte ore.

Come tutti gli altri dispositivi di sicurezza per i luoghi di lavoro, anche gli elmetti e i caschetti protettivi devono essere conformi al tipo di lavoro, cioè in grado di proteggere adeguatamente la testa da tutti i possibili pericoli ai quali i lavoratori possono essere esposti.

I caschi antinfortunistici e gli elmetti di protezione rispondono, quindi, a differenti parametri di sicurezza e devono essere progettati in maniera tale da garantire la corretta durata nel tempo.

In linea di massima, un casco protettivo deve proteggere da urti contro elementi immobili e duri mentre un elmetto deve salvaguardare dalla caduta di oggetti dall’alto.

Filtri attivi